Con la circolare n. 27/E/2016 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le risposte ai quesiti più frequenti sulla fiscalità immobiliare, con l’obiettivo di instaurare un rapporto sempre più diretto con gli operatori del settore. Sul fronte catastale, il documento fornisce chiarimenti in ordine alla corretta modalità di individuazione delle unità collabenti e delle unità in corso di costruzione e di definizione. Interessanti valutazioni sono state rese anche per l’accatastamento individuale degli imbullonati e per gli impianti di risalita.
Nella circolare vengono trattati argomenti di fiscalità immobiliare tra i quali le agevolazioni sulla “prima casa”, la rendita degli “imbullonati”, compravendite, locazioni, leasing abitativo e impianti eolici, fotovoltaici e di risalita. Nella circolare viene chiarito che per non perdere i benefici sull’acquisto della prima casa, se il contribuente ha acquistato una casa usufruendo delle agevolazioni previste per la prima abitazione ed intende cedere l’immobile ma non vi riesce, può presentare un’instanza prima della scadenza annuale per chiedere di versare la differenza tra l’imposta ordinaria e quella agevolata, evitando così la sanzione, o può fare ravvedimento operoso.